Acustica Edilizia
Si occupa di garantire un buon isolamento acustico dell’edificio dai rumori che provengono da altre unità immobiliari e/o dall’esterno, mantenendo così un tranquillo ambiente di vita e una buona pricacy fra gli edifici. Definisce le prestazioni acustiche degli edifici che debbono rispettare, indipendentemente dalla localizzazione urbanistica dell’immobile.
Acustica Architettonica
Si occupa dei problemi acustici che si possono creare negli ambienti destinati ad aule, mense, auditorium, arrivando fino alle sale da concerto ed alle grandi sali multiuso. Il più importante parametro che caratterizza questi ambienti è il tempo di riverberazione (eco).
Rumore nei Luoghi di Lavoro (D.Lgs 81/08)
Ogni attività lavorativa deve valutare l’esposizione al rumore dei propri lavoratori, come disposto dagli Artt. 181-190 del D.Lgs 81/08, ed attuare tutte le misure di protezione previste al fine di ridurre l’esposizione, compresa la formazione culturale.
Da ricordare che il suono è una perturbazione meccanica emessa da una sorgente che si propaga in un mezzo sotto forma di vibrazioni e che è in grado di eccitare il senso dell’udito.
Acustica Ambientale
Si occupa dei problemi di disturbo acustico che si possono creare da attività (lavorative e non) verso ricettori posti in altre attività o civili abitazioni.
Altre informazioni
E’ possibile richiedere allo studio Bielettro un preventivo gratuito e senza impegno per la consulenza tecnica da effettuare. Ci riserviamo comunque di concordare con il cliente le modalità di valutazione e sopralluogo.